Tra leggenda e verità, storia e tradizione, il sito "www.festadisantefisio.com" raccoglie tutte le informazioni, le notizie e le curiosità relative alla Festa e al Santo che liberando la città di Cagliari dalla peste seicentesca ha conquistato la devozione dell'intero popolo sardo, che ogni anno, ininterrottamente dal 1657, gli rende omaggio con celebrazioni in equilibrio tra religione e folklore dal Primo al quattro maggio. Dalla chiesa di Sant'Efisio, fra le più importanti dell'isola dal punto di vista religioso, proprio perché legata al culto del santo più venerato dai cagliaritani, e luogo di partenza della Processione che rappresenta il cuore dell'evento, oltre a una delle più imponenti e spettacolari di tutta la Sardegna, sarete condotti lungo l'intero percorso del cammino di Sant'Efisio: ottanta chilometri che segnano la via da Cagliari a Nora, costellati di storia, folclore, tradizione e devozione.
Sito non ufficiale.
In questo post prezzi, come e dove comprare i biglietti per la 361esima Festa di Sant'Efisio, dal Primo al 4 maggio 2017.
Ci siamo quasi per la 361 edizione della Processione di Sant'Efisio, dal Primo al 4 maggio 2017 da Cagliari a Nora (Pula, Costa Sud Sardegna) e ritorno. E i buoi destinati a trasportare il cocchio con la statua del Santo sono in gran forma! Anche quelli delle etnotraccas...
Anche Cagliari aderisce alle Giornate FAI di Primavera 2017, aprendo il palazzo dell'Episcopio, perla di arte, storia e fede.
In questo articolo alcune delle kermesse e manifestazioni che si svolgono durante l'anno a Cagliari. Tra sacro e profano, mare e musica, enogastronomia e architettura.
Fervono i preparativi a Cagliari e in tutti i luoghi (Costa Sud Sardegna) della Processione di Sant'Efisio 2017.
Passato e modernità, porti, chiese, spiagge e fenicotteri rosa: questo e molto di più ha in serbo per il visitatore e il turista il capoluogo della Sardegna.
Vl. Sant Avendrace, 63/B - 09122 Cagliari (CA)
Ovvero quella da Oristano al sito archeologico di Tharros (Costa Centro-Ovest Sardegna): sarà il 2017 l'anno della sua riproposizione, dopo 42 di assenza?
XIX edizione per questa festa in onore del Santo a Pula e Nora, nei luoghi e giorno del martirio, il Dies Natalis. Dal 12 al 15 gennaio 2017 vestizione del simulacro, due processioni e solenni messe.
Tutto pronto per la solenne commemorazione del martirio di sant'Efisio a Cagliari, presso la chiesa di Stampace: il 15 gennaio 2017 Processione e Pontificale.
Uno dei gioielli fatti indossare alla statua di Sant'Efisio durante il rito della vestizione, e che poi porterà durante la Processione, è il "Pendantif", una catena con croce in oro giallo dono di Maria Teresa d'Austria.
Il lungo percorso delle donne nell'Arciconfraternita del Gonfalone di Cagliari: ammesse un secolo dopo la fondazione della congregazione, ovvero nel 1763, furono "parificate" agli uomini soltanto nel 1971. Insieme alla figura della "Priora".
Alcuni degli appuntamenti e manifestazioni più importanti a Casteddu per l'Avvento, San Silvestro e Befana 2016-2017: dai mercatini ai concerti, dalle mostre al teatro. Senza dimenticare il Capodanno in piazza!
L'Orto Botanico dell'Università di Cagliari compie 150 anni il 15 novembre: tra incontri e convegni sabato 19 e domenica 20 novembre 2016 sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle 09:00 alle 17:00.
Molti degli eventi collaterali e folkloristici della Festa di Sant'Efisio dall'edizione 2016 sono stati raggruppati nel cartellone Festival delle Tradizioni (fine aprile - prima settimana di maggio): tra canti, balli, poesia, teatro...
L'Arciconfraternita del Gonfalone e Comune di Cagliari sono in moto per la 361esima Processione. Primo appuntamento importante in calendario? Il Dies Natalis di sant'Efisio, 15 gennaio 2017.