Tra leggenda e verità, storia e tradizione, il sito "www.festadisantefisio.com" raccoglie tutte le informazioni, le notizie e le curiosità relative alla Festa e al Santo che liberando la città di Cagliari dalla peste seicentesca ha conquistato la devozione dell'intero popolo sardo, che ogni anno, ininterrottamente dal 1657, gli rende omaggio con celebrazioni in equilibrio tra religione e folklore dal Primo al quattro maggio. Dalla chiesa di Sant'Efisio, fra le più importanti dell'isola dal punto di vista religioso, proprio perché legata al culto del santo più venerato dai cagliaritani, e luogo di partenza della Processione che rappresenta il cuore dell'evento, oltre a una delle più imponenti e spettacolari di tutta la Sardegna, sarete condotti lungo l'intero percorso del cammino di Sant'Efisio: ottanta chilometri che segnano la via da Cagliari a Nora, costellati di storia, folclore, tradizione e devozione.
Sito non ufficiale.
Sant’Efisio 2022 si conclude con la suggestiva processione a Nora e ritorno. Scopriamo la tracca, l'Arciconfraternita e gli altri elementi che la compongono.
Efisio ucciso a Nora nel 303, è oggetto di un forte culto in Sardegna. Scopriamo di più sul luogo dove morì e sul quale sorge una chiesa.
Tutto pronto per la festa di Sant’Efisio 2022 a Cagliari, celebrazione che si tiene da oltre tre secoli. Quest’anno la processione sarà scortata da una pattuglia in uniforme storica dei Cavalleggeri di Sardegna.
il culto di sant’efisio è forte a pisa tanto quanto in sardegna. Il duomo toscano, che ospitò per secoli le sue spoglie, contiene un altare a lui dedicato mentre nel cimitero monumentale sono presenti affreschi trecenteschi di spinello aretino
la festa di Sant’Efisio 2020 è stata un’edizione particolare: a causa della pandemia le celebrazioni si sono tenute senza pubblico e sono state trasmesse in diretta su Videolina e in streaming
Il tradizionale appuntamento con la Festa di Sant'Efisio sarà diverso in questo 2020 a causa della pandemia del Coronavirus. Ecco i dettagli
Via S. Salvatore, 127 - 09040 Settimo San Pietro (CA)
Uno dei maggiori templi cagliaritani, San Giuseppe Calasanzio, si trova nel centro storico di Cagliari
Sant'Efisio è tornato a casa da poco più di un mese ma già si pensa alla prossima edizione della festa che lo vedrà protagonista
Ecco il programma religioso completo della Festa di Sant’Efisio 2019, che si svolgerà dal 1 al 4 maggio, con un mese di ricorrenze religiose dal 25 aprile al 25 maggio 2019
Vl. Sant Avendrace, 63/B - 09122 Cagliari (CA)
Accompagnato dai migliori buoi del territorio cagliaritano, Sant'Efisio ogni anno si affida alle sue guide accuratamente scelte e agghindate per la festa
Chiesa Madre dell’Arcidiocesi di Cagliari, la Cattedrale di Santa Maria rappresenta il fulcro delle rappresentazioni religiose diocesane, ancora oggi forte emblema della grande devozione popolare che scorre nelle vene della comunità di fedeli
Da Ottobre a Dicembre 2018 in Sardegna approda la 36esima edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna - European Jazz Expo
A Cagliari, nel cuore pulsante della città rappresentato da piazza Palazzo nel quartiere di Castello, il Palazzo di Città rappresenta un diamante valorizzato e aperto alle visite del pubblico
I resti dell’antica città di Karaly: la Necropoli di Tuvixeddu
Fino al 19 settembre a Cagliari, presso il SEARCH, sarà possibile visitare la mostra fotografica realizzata dai gruppi speleologi della Federazione Speleologica Sarda