Tra leggenda e verità, storia e tradizione, il sito "www.festadisantefisio.com" raccoglie tutte le informazioni, le notizie e le curiosità relative alla Festa e al Santo che liberando la città di Cagliari dalla peste seicentesca ha conquistato la devozione dell'intero popolo sardo, che ogni anno, ininterrottamente dal 1657, gli rende omaggio con celebrazioni in equilibrio tra religione e folklore dal Primo al quattro maggio. Dalla chiesa di Sant'Efisio, fra le più importanti dell'isola dal punto di vista religioso, proprio perché legata al culto del santo più venerato dai cagliaritani, e luogo di partenza della Processione che rappresenta il cuore dell'evento, oltre a una delle più imponenti e spettacolari di tutta la Sardegna, sarete condotti lungo l'intero percorso del cammino di Sant'Efisio: ottanta chilometri che segnano la via da Cagliari a Nora, costellati di storia, folclore, tradizione e devozione.
Sito non ufficiale.
Autore: Dongu Pasqualina Descrizione: La tradizione della processione del 1 maggio in onore di sant'Efisio nacque nel lontano 1657, come scioglimento di un voto fatto al santo dalla città di Cagliari. L'anno precedente la cittadinanza, colpita con particolare veemenza dalla peste propagatasi ne ...
Dal lontano 1657, ininterrottamente ogni primo di maggio, si svolge a Cagliari la processione religiosa di Sant'Efisio, notoriamente più conosciuta come Festa di Sant'Efisio. L'Amministrazione Comunale, a partire da quella data lontana, ha preso l'impegno preciso di portare in processione la ...
La chiesa di Sant'Efisio e gli adiacenti locali, la sacrestia, il deposito del cocchio e le sale laterali, confinanti con la casa padronale, facevano parte, in origine, della proprietà di campagna della famiglia del Conte Michele Ciarella, avo diretto dei conti Ballero, alla cui famiglia appartien ...
Grazie Luciano Tuveri per queste bellissime fotografie di Sant'Efisio e del rientro :-) Cagliari 2014 Grazie @[100003694465071:2048:Luciano Tuveri] per queste bellissime fotografie di Sant'Efisio e del rientro :-)
Una corsa in favore delle donne e dei loro diritti contro la violenza e i soprusi: questo lo scopo della manifestazione dello scorso 11 marzo 2018(M)