Prendono il via oggi le celebrazioni dedicate a Sant’Efisio a Pula, con un programma ricco di eventi che accompagnerà i fedeli fino al 15 gennaio. Una tradizione antichissima che mescola fede, cultura e storia, celebrando il martirio del santo avvenuto nel 303 d.C. a Nora.
Il 15 gennaio di quell'anno, Efisio fu messo a morte per essersi convertito al cristianesimo, ma non prima di invocare la protezione divina per il popolo sardo, a cui dedicò la sua missione di fede. Torturato e condannato a morte, le sue ferite si rimarginarono miracolosamente, provocando una conversione di massa tra la popolazione. Questo straordinario evento ha lasciato un segno indelebile, ricordato oggi attraverso una solenne processione sulla spiaggia di Nora, luogo del suo martirio.
Scarica la locandina ufficiale dell'evento dal sito del Comune di Pula
Per commentare l'articolo devi effettuare l'accesso